Ecografia
L’Ecografia una delle metodiche più utilizzate nella diagnostica medica moderna, perché è sicura, non invasiva, indolore e consente di ottenere risultati in tempo reale. L’ecografia rappresenta oggi uno strumento fondamentale per il monitoraggio della salute, ed è disponibile con tecnologie avanzate e tempi d’attesa ridotti presso la Casa di Salute Santa Lucia, struttura di eccellenza del gruppo NefroCenter.
Grazie alla presenza di medici specialisti e strumentazioni di ultima generazione, il servizio di ecografia della struttura si pone come punto di riferimento per tutto il territorio vesuviano, offrendo prestazioni di qualità a supporto della diagnosi precoce e della prevenzione.
Cos’è l’ecografia
L’ecografia – o ecotomografia – è un esame diagnostico basato sull’uso degli ultrasuoni, onde sonore ad alta frequenza che, trasmesse attraverso una sonda, permettono di visualizzare in tempo reale gli organi interni e i tessuti molli del corpo. L’ecografia non utilizza radiazioni, motivo per cui è particolarmente indicata anche in gravidanza e nei pazienti pediatrici. È uno strumento prezioso per il medico, perché consente di osservare la morfologia e i movimenti degli organi e di individuare eventuali anomalie strutturali o funzionali.
Come si svolge l’esame
L’ecografia viene eseguita in ambulatorio, dura in media tra i 10 e i 20 minuti ed è del tutto indolore. Il paziente si sdraia sul lettino e il medico applica sulla pelle uno specifico gel conduttore che facilita il passaggio degli ultrasuoni e migliora la qualità dell’immagine. Muovendo la sonda sull’area da esaminare, il medico osserva le immagini in tempo reale su un monitor. A seconda del tipo di ecografia richiesta, può essere necessaria una preparazione specifica (come il digiuno o la vescica piena), ma in molti casi l’esame può essere eseguito anche senza alcuna indicazione particolare. Al termine della procedura, il medico consegna il referto immediatamente o entro poche ore, corredato dalle immagini significative.
Per cosa è indicata l’ecografia
L’ecografia è uno strumento estremamente versatile, utilizzato in numerosi campi della medicina. Alla Casa di Salute Santa Lucia vengono effettuati i principali tipi di ecografia, tra cui:
- Ecografia addominale completa: per lo studio di fegato, reni, pancreas, milza, colecisti, vescica. Utile per diagnosticare calcoli, cisti, infiammazioni e lesioni.
- Ecografia pelvica: utilizzata per valutare l’apparato genitale femminile (utero, ovaie) o maschile (prostata, vescicole seminali).
- Ecografia tiroidea: per controllare forma, dimensioni e presenza di noduli o alterazioni della tiroide.
- Ecografia mammaria: spesso associata alla mammografia, consente di distinguere tra cisti e formazioni solide nella mammella.
- Ecografia muscolo-scheletrica: utile per visualizzare tendini, muscoli, articolazioni in caso di traumi, infiammazioni o lesioni.
- Ecocolordoppler: una variante avanzata dell’ecografia che consente di valutare il flusso sanguigno nei vasi arteriosi e venosi. Particolarmente indicato per controllare carotidi, arti inferiori e vene profonde.
- Ecografia ostetrica: per monitorare la gravidanza, osservare lo sviluppo del feto e valutarne il benessere in ogni trimestre.