Ambulatorio di Neurologia
L’ambulatorio di Neurologia con prestazioni di Elettromiografia (E.M.G.) ed Elettroencefalogramma (E.E.G.) della Casa di Salute Santa Lucia, è dedicato alla diagnosi e al trattamento delle malattie neurologiche. Consente ai pazienti di avere visite specialistiche e servizi di diagnostica tecnologicamente avanzati per i cotrolli dei disturbi del sistema nervoso. L’obiettivo è quello di intercettare precocemente i segnali di disfunzione neurologica e di accompagnare il paziente in un percorso diagnostico-terapeutico mirato.
Mal di testa frequenti, vertigini, tremori, perdita di forza muscolare, formicolii, disturbi della memoria, problemi di equilibrio e crisi epilettiche sono solo alcuni dei sintomi che meritano un’indagine neurologica approfondita.
Quando rivolgersi al Neurologo
Molti disturbi neurologici possono essere confusi con sintomi transitori o legati allo stress. Una visita specialistica permette di orientare il percorso diagnostico e iniziare, se necessario, un trattamento mirato. Ecco quando è utile prenotare una visita:
- Mal di testa frequenti o improvvisi, non controllabili con farmaci da banco
- Episodi di perdita di coscienza, confusione mentale, tremori
- Formicolii persistenti o perdita di forza in mani e piedi
- Difficoltà nel linguaggio, memoria o concentrazione
- Crisi epilettiche note o sospette
- Difficoltà nel camminare, instabilità o cadute frequenti
L’impegno del team multidisciplinare della Casa di Salute Santa Lucia
L’ambulatorio neurologico si inserisce in un contesto altamente specializzato, dove neurologi, tecnici neurofisiopatologi, radiologi, internisti e fisiatri collaborano tra loro. L’interazione con i reparti di cardiologia, diabetologia, medicina interna e diagnostica per immagini consente una presa in carico completa e personalizzata. Il laboratorio è inoltre dotato di apparecchiature digitali di ultima generazione che consentono di fornire risultati accurati in tempi brevi.
Tecnologie e Diagnostica Avanzata
Neurologia, E.M.G. ed E.E.G.
Presso l’ambulatorio della Casa di Salute Santa Lucia è possibile effettuare:
- Visite neurologiche specialistiche, per l’inquadramento di disturbi del sistema nervoso centrale e periferico;
- Elettromiografia (E.M.G.) e velocità di conduzione nervosa (N.C.V.), esami fondamentali per lo studio dei nervi e dei muscoli;
- Elettroencefalogramma (E.E.G.), indispensabile nella diagnosi dell’epilessia, dei disturbi del sonno, delle encefalopatie e di molte altre condizioni neurologiche;
- Follow-up e monitoraggio nel tempo per patologie croniche come Parkinson, sclerosi multipla, neuropatie, demenze e miastenia.
Elettromiografia e conduzione nervosa
L’E.M.G. (Elettromiografia) è un esame diagnostico che consente di valutare l’attività elettrica dei muscoli e dei nervi. L’esame si svolge in ambulatorio, dura circa 30-60 minuti ed è minimamente invasivo. Il paziente può tornare subito alla propria attività quotidiana. È particolarmente indicata nei casi di:
- Formicolii e intorpidimenti agli arti
- Dolori neuropatici o sciatici
- Debolezza muscolare
- Sospetto tunnel carpale, ernia del disco o polineuropatie diabetiche
Elettroencefalogramma
L’E.E.G. (Elettroencefalogramma) è un esame fondamentale per registrare l’attività elettrica del cervello. L’E.E.G. viene eseguito con strumenti digitali di ultima generazione, in ambiente confortevole, e consente di registrare l’attività cerebrale a riposo e durante stimoli mirati. Viene utilizzato in molti contesti, tra cui:
- Diagnosi e monitoraggio dell’epilessia
- Valutazione di alterazioni dello stato di coscienza
- Indagini su cefalee persistenti o disturbi del sonno
- Studio delle encefalopatie metaboliche o tossiche
- Approfondimento diagnostico in età pediatrica per disturbi del comportamento o sviluppo